
à, il cantautore Limarra torna con un nuovo singolo, Abbi Cura
-
06/04/2025 | lorenzotiezzi
- 598
Dopo la pubblicazione del suo ultimo album Cosa Resterà, il cantautore Limarra torna con un nuovo singolo, Abbi Cura è da poche ore in rotazione radiofonica. Il brano, contenuto nell'album uscito lo scorso dicembre, rappresenta un'intima riflessione sulla cura di sé in un mondo frenetico e spesso indifferente.
Con una melodia avvolgente e un testo che si fa quasi preghiera, Abbi Cura invita a rallentare e a prestare attenzione agli aspetti più profondi della vita. Attraverso parole delicate e un arrangiamento ricercato, Limarra esplora la fragilità e la solitudine, sentimenti che accompagnano non solo gli artisti, ma chiunque si trovi a confrontarsi con il proprio percorso interiore.
«Sono davvero felice di presentare Abbi Cura, un brano che nasce da una riflessione sulla vita e su ciò che le dà realmente valore. In un'epoca così veloce e in continuo cambiamento, ho voluto fermarmi per ricordare quanto sia importante prendersi cura di se stessi» - racconta Limarra.
L'uscita del singolo rappresenta l'occasione perfetta per riscoprire Cosa Resterà, un album che segna un punto di svolta nella carriera di Limarra. Rispetto ai lavori precedenti, il disco abbandona le sonorità più tradizionali per esplorare un universo musicale più sperimentale, intrecciando funk, elettronica e world music in un equilibrio sofisticato tra innovazione e identità artistica. Ogni traccia è un viaggio nelle emozioni e nelle contraddizioni dell'animo umano, affrontando temi universali come la solitudine, la speranza e la ricerca di un equilibrio in un mondo in continuo mutamento.
La produzione, curata nei minimi dettagli grazie alla collaborazione con Tony Canto, esalta la profondità espressiva dell'album, in cui Limarra si distingue non solo per il sound ricercato, ma anche per l'intensità della sua interpretazione vocale. Tra i momenti più significativi del disco, spicca la rivisitazione intensa di Povera Patria di Franco Battiato, arricchita dall'inconfondibile Xaphoon di Fabio Sodano, e il featuring con Shebab Lou Bandy nel brano È Terribile, una delle voci emergenti più interessanti del rap siciliano.
Tracklist - Cosa Resterà: Cosa Resterà, Cambio io, È finita l'estate, Abbi Cura, È terribile (feat. Shebab Alias Lou Bandy), Siamo noi, Non è mai tardi, Nostalgie.
Con il singolo Abbi Cura, Limarra aggiunge un nuovo tassello al suo viaggio musicale, offrendo al pubblico un brano capace di toccare corde intime e universali.
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/3HNbcSp8JC0Sm9j46uNKrZ?si=ZmoKxmDsT4SxMTjzULhAlQ
Biografia
Limarra, pseudonimo di Piero Pizzo, è un cantautore e musicista siciliano classe '86, che attraversa confini sonori e geografici, mescolando tradizione mediterranea e sperimentazione contemporanea. La sua musica è un intreccio di influenze che spaziano dalla world music all'elettronica, dal funky alle radici folk, creando un linguaggio unico e personale. Dopo aver calcato i palchi di tutta Europa come frontman dei Baciamolemani, condividendo la scena con artisti del calibro di The Lumineers, Africa Unite, Roy Paci e Umberto Tozzi, nel 2023 intraprende la carriera solista con Riconoscersi, un album che esplora sonorità alternative country, mariachi e psichedeliche sotto la direzione artistica di Cesare "Mac" Petricich (Negrita). Il 2024 segna un nuovo capitolo con Cosa Resterà, un disco nato dalla collaborazione con il produttore Tony Canto. Qui, Limarra affina il proprio stile, lasciando emergere groove funk, ritmiche avvolgenti e sfumature world music. Nove brani che raccontano la quotidianità di un artista alle prese con il tempo che scorre, tra riflessioni personali e una costante ricerca espressiva. Lanciato dal singolo È Terribile e ufficialmente pubblicato il 20 dicembre, Cosa Resterà è stato presentato dal vivo il 29 dicembre all'interno del format nazionale Fuori Salotto, in compagnia di Davide Shorty e Lelio Morra.
“La mia musica racconta storie di vita, tra suoni che parlano di Sicilia e del mondo”
IG: https://www.instagram.com/limarra_musica
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/2eNy12u0ikWT3fcKk0bcdC?si=4JLteyg9Q9yeAg2FHVQHow
Youtube: https://www.youtube.com/@limarramusic
Con una melodia avvolgente e un testo che si fa quasi preghiera, Abbi Cura invita a rallentare e a prestare attenzione agli aspetti più profondi della vita. Attraverso parole delicate e un arrangiamento ricercato, Limarra esplora la fragilità e la solitudine, sentimenti che accompagnano non solo gli artisti, ma chiunque si trovi a confrontarsi con il proprio percorso interiore.
«Sono davvero felice di presentare Abbi Cura, un brano che nasce da una riflessione sulla vita e su ciò che le dà realmente valore. In un'epoca così veloce e in continuo cambiamento, ho voluto fermarmi per ricordare quanto sia importante prendersi cura di se stessi» - racconta Limarra.
L'uscita del singolo rappresenta l'occasione perfetta per riscoprire Cosa Resterà, un album che segna un punto di svolta nella carriera di Limarra. Rispetto ai lavori precedenti, il disco abbandona le sonorità più tradizionali per esplorare un universo musicale più sperimentale, intrecciando funk, elettronica e world music in un equilibrio sofisticato tra innovazione e identità artistica. Ogni traccia è un viaggio nelle emozioni e nelle contraddizioni dell'animo umano, affrontando temi universali come la solitudine, la speranza e la ricerca di un equilibrio in un mondo in continuo mutamento.
La produzione, curata nei minimi dettagli grazie alla collaborazione con Tony Canto, esalta la profondità espressiva dell'album, in cui Limarra si distingue non solo per il sound ricercato, ma anche per l'intensità della sua interpretazione vocale. Tra i momenti più significativi del disco, spicca la rivisitazione intensa di Povera Patria di Franco Battiato, arricchita dall'inconfondibile Xaphoon di Fabio Sodano, e il featuring con Shebab Lou Bandy nel brano È Terribile, una delle voci emergenti più interessanti del rap siciliano.
Tracklist - Cosa Resterà: Cosa Resterà, Cambio io, È finita l'estate, Abbi Cura, È terribile (feat. Shebab Alias Lou Bandy), Siamo noi, Non è mai tardi, Nostalgie.
Con il singolo Abbi Cura, Limarra aggiunge un nuovo tassello al suo viaggio musicale, offrendo al pubblico un brano capace di toccare corde intime e universali.
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/3HNbcSp8JC0Sm9j46uNKrZ?si=ZmoKxmDsT4SxMTjzULhAlQ
Biografia
Limarra, pseudonimo di Piero Pizzo, è un cantautore e musicista siciliano classe '86, che attraversa confini sonori e geografici, mescolando tradizione mediterranea e sperimentazione contemporanea. La sua musica è un intreccio di influenze che spaziano dalla world music all'elettronica, dal funky alle radici folk, creando un linguaggio unico e personale. Dopo aver calcato i palchi di tutta Europa come frontman dei Baciamolemani, condividendo la scena con artisti del calibro di The Lumineers, Africa Unite, Roy Paci e Umberto Tozzi, nel 2023 intraprende la carriera solista con Riconoscersi, un album che esplora sonorità alternative country, mariachi e psichedeliche sotto la direzione artistica di Cesare "Mac" Petricich (Negrita). Il 2024 segna un nuovo capitolo con Cosa Resterà, un disco nato dalla collaborazione con il produttore Tony Canto. Qui, Limarra affina il proprio stile, lasciando emergere groove funk, ritmiche avvolgenti e sfumature world music. Nove brani che raccontano la quotidianità di un artista alle prese con il tempo che scorre, tra riflessioni personali e una costante ricerca espressiva. Lanciato dal singolo È Terribile e ufficialmente pubblicato il 20 dicembre, Cosa Resterà è stato presentato dal vivo il 29 dicembre all'interno del format nazionale Fuori Salotto, in compagnia di Davide Shorty e Lelio Morra.
“La mia musica racconta storie di vita, tra suoni che parlano di Sicilia e del mondo”
IG: https://www.instagram.com/limarra_musica
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/2eNy12u0ikWT3fcKk0bcdC?si=4JLteyg9Q9yeAg2FHVQHow
Youtube: https://www.youtube.com/@limarramusic
Articoli correlati
Il nuovo singolo di Danilo Seclì è “Noche” e dà il via all'estate 2025
04/04/2025 | lorenzotiezzi
l'11 aprile 2025 danilo seclì, dj salentino simbolo del sound del samsara beach (riccione), del vega (gallipoli) e non solo, sulla label britannic...
5/4 Circo Nero Italia fa muovere a tempo Atmosfera - Catanzaro
04/04/2025 | lorenzotiezzi
"sotto il nostro tendone danzano ombre di storie dimenticate, dove ogni gesto è un'eco di un passato che ancora cerca la luce"... Le performance degli artis...
THE FORK: IL NUOVO ALBUM DI OSCAR JEROME TRA RADICI JAZZ E NUOVE CONTAMINAZIONI ROCK E SOUL. LA NOSTRA RECENSIONE
04/04/2025 | dl
"the fork", il nuovo album di oscar jerome, segna un'evoluzione significativa nel percorso artistico del musicista britannico, ampliando notevolmente la sua tavolozza s...